Se siete alla ricerca di un percorso facile, accessibile anche ai bambini, e che vi conduca, con poco sforzo a una Malga con una vista strepitosa, allora rimarrete incantati da Malga Zermula.
Il facilissimo percorso rappresentato in questo Virtual Tour prende avvio dal parcheggio di quella che era la Baita da Nelut, sulla strada che da Paularo (UD) conduce al passo di Cason di Lanza. Parcheggiata l’auto in un ampio spiazzo, le indicazioni per Malga Zermula invitano ad imboccare una strada cementata che, con pendenze a volte significative, conduce, con poche volte, a destinazione. Data la brevità del percorso, ci si può concedere il tempo di rimanere estasiati dal panorama che per quasi tutto il tragitto conduce lo sguardo verso la valle Incarojo, guardando Paularo dall’alto per poi volgere all’orizzonte a cercare la cima maestosa del Monte Sernio, che per l’intero itinerario rimane la presenza più imponente davanti ai nostri occhi.
La destinazione è raggiunta in circa 25 minuti. Troverete un ristorante, una malga dove acquistare i prodotti lattiero-caseari e naturalmente tanto verde.
Seguendo il percorso oltre la malga, il sentiero CAI n. 442 conduce lungo una mulattiera di guerra alle pendici del Monte Zermula. Percorrere qualche tornante di questa facile mulattiera può essere un’interessante prosecuzione di una gita con bambini.
La vista da Malga Zermula è strepitosa e vale sicuramente una visita.
Se volete scoprire altri percorsi in zona, potreste scoprire il Virtual Tour al Rifugio Fabiani. Se invece avete una fotocamera sferica e volete creare il vostro primo Virtual Tour su VirtuAlp, altro non dovete fare che leggere la guida, registrarvi al sito e accedere alla vostra area riservata.