Anello delle Tre Cime di Lavaredo da Rifugio Auronzo

Le Tre Cime di Lavaredo rappresentano una delle mete più iconiche e ambite delle Alpi Venete. Parte integrante delle Dolomiti, si distinguono per il caratteristico colore rosato della loro roccia e per la maestosità del paesaggio che le circonda. L’itinerario proposto, inserito in mappa in questo tour, include anche il celebre Rifugio Locatelli. Tuttavia, anziché seguire l’anello completo, dalla Forcella Lavaredo si è scelto un percorso secondario che si sviluppa immediatamente sotto le Tre Cime, offrendo una prospettiva più intima e meno affollata. Il percorso parte dal Rifugio Auronzo, a quota 2.330 metri, e segue un comodo sentiero escursionistico in direzione della Forcella Longeres e del Rifugio Lavaredo. Da qui, in breve tempo, si raggiunge la Forcella Lavaredo (2.454 m), da cui si apre una vista spettacolare sulle Tre Cime. Il sentiero prosegue in modo agevole e panoramico fino al Rifugio Locatelli, solitamente molto frequentato. Abbandonando il tracciato più turistico e scegliendo varianti meno battute, come in questo tour, si percepisce subito una maggiore tranquillità: un’occasione perfetta per ammirare in silenzio l’imponenza delle Tre Cime. Prima del rientro al Rifugio Auronzo, si attraversa un suggestivo canalone per raggiungere Malga Langalm, situata a circa 2.232 metri, immersa in uno scenario di straordinaria bellezza. Durante tutto il percorso si è circondati da paesaggi mozzafiato, con panorami a 360 gradi sulle Dolomiti circostanti: dalla Croda Rossa al Lago di Misurina, fino a numerose altre vette che incorniciano un’esperienza indimenticabile.

Hai una fotocamera sferica e vuoi creare il tuo primo Virtual Tour su VirtuAlp? Leggi la guida, registrati sul sito e accedi alla tua area riservata, dove potrai creare il tuo percorso.

  • Tutto l'anno tranne i mesi più caldi
  • 010
  • 150 circa
Visualizza mappa