L’escursione al Monte Brancot prende avvio da Braulins, Frazione del Comune di Trasaghis. Vicino a Gemona troviamo il piccolo paesino di Braulins. Lungo la Strada provinciale SP36 troviamo un enorme spiazzo dove poter parcheggiare il mezzo. Una volta pronti, andremo verso via Castello, trovando il cartello dei sentieri della Chiesa di San Michele. Salendo possiamo osservare questa chiesa incastonata tra le mura e una falesia di arrampicata. Proseguendo il sentiero CAI 837 procederemo lungo il bosco. Il sentiero è ben tracciato e largo; offre di tanto in tanto qualche veduta su Braulins mentre ci approcciamo ad andare verso la vetta. Una volta arrivati quasi in vetta ci sono due possibilità: un sentiero che procede lungo un breve tratto esposto, o un sentiero erboso che procede lateralmente per poi farci arrivare dal lato del monte fino in vetta (vedi Komoot).
Vuoi scoprire un altro panorama favoloso delle prealpi? Scopri la vista dal Monte Cuarnan o sali in vetta al Monte Cjampon.
Vuoi creare anche tu il tuo virtual tour su VirtuAlp? Scopri come fare qui.