Il rifugio Flaiban Pacherini (1.587 m.) si trova nell’alta Val di Suola, nel Parco Naturale delle Dolomiti friulane. Considerando il moderato dislivello, il panorama e il comodo sentiero per raggiungere questa destinazione, è facile comprendere come si tratti di una delle classiche escursioni da svolgere nella zona di Forni di Sopra.
Il rifugio si può raggiungere dal centro abitato di Forni di Sopra seguendo il sentiero CAI n.362 che prende avvio nei pressi del parco adiacente al complesso polisportivo del paese.
L’ascesa al rifugio avviene percorrendo un comodo, ampio e ben segnalato sentiero che, tra boschi di faggi e abeti nella prima parte ed estese aree di pini mughi nella seconda parte, in circa due ore di cammino condurrà al Rifugio.
Nel 2006 la vecchia costruzione del rifugio è stata smantellata e, nella medesima posizione, si è provveduto a costruire l’attuale rinnovata struttura rivestita in legno di larice, ultimata nel 2008. Vale la pena segnalare che nel 2012 il rifugio è stato certificato con il marchio europeo di qualità ecologica Ecolabel, primo ed unico nella Regione Friuli Venezia Giulia.
Vuoi contribuire al Progetto VirtuAlp mappando un altro percorso nelle Dolomiti Friulane? Scopri come fare nella nostra pagina dedicata.
Puoi inoltre visitare altre destinazioni nelle Alpi Carniche, quali il Monte Coglians o il Rifugio Marinelli.