La sella Bila Pec è situata nel gruppo del Canin ed è raggiungibile in poco meno di un’ora di cammino dal Rifugio Gilberti. Il sentiero da percorrere è indicato con segnavia CAI n. 632. Si tratta di un percorso breve e con un dislivello positivo davvero minimo, aspetto che lo rende particolarmente accessibile, anche per una breve escursione di mezza giornata o dopo aver consumato la colazione o il pranzo al Rifugio..
Dalla sella Bila Pec si può ammirare il Monte Canin e l’altopiano del Montasio – noto, oltre che per il meraviglioso formaggio DOP, anche per il famoso giro delle malghe del Montasio.
Presso la sella è possibile visitare i resti, vetusti e fatiscenti, degli antichi avamposti militari impiegati durante la Prima Guerra Mondiale. Il sentiero CAI 632 è anche attiguo ad un altro percorso semplice e piacevole. Si tratta di un interessante sentiero botanico che spiega, con l’utilizzo di pannelli didattici, le caratteristiche della flora locale.
Da sella Bila Pec è possibile godere del panorama e della magnificenza delle Alpi Giulie. Scopri anche il virtual tour dell’ascesa alla Cima di Terrarossa, altra classica escursione nell’area di Sella Nevea o al Rifugio Pellarini.
Vuoi invece contribuire al progetto VirtuAlp creando un altro Virtual Tour? Scopri come fare nella nostra pagina dedicata.