Posiziona la fotocamera in un punto centrale dell’area che desideri fotografare (considerando che comparirai nella foto, la posizione raccomandata della fotocamera potrebbe essere sopra ad un casco da montagna o, tramite un’asta/selfie stick, sopra allo zaino). Assicurati sempre che la fotocamera sia stabile e ben bilanciata.
Imposta la fotocamera in modalità panoramica o 360 gradi. La modalità varierà a seconda del modello di fotocamera che stai utilizzando: dovrà essere garantita la ripresa di tutta la scena (intera sfera) e non di una porzione di essa.
Premi il pulsante di scatto e assicurati di aver salvato l’immagine nella memoria della fotocamera.
Assicurati infine che la qualità della foto sia adeguata.
Per condividere la foto con VirtuAlp dovrai semplicemente accedere alla sezione “Carica Percorso” – “Dalle tue foto sferiche” e caricare sul sito le foto sferiche riprese durante la tua escursione.
Queste fotocamere consentono un notevole risparmio di tempo nell’acquisizione dell’immagine e hanno ottimi livelli di resa. Tuttavia, a meno di utilizzare particolari accortezze (es. un cavalletto e un comando remoto/timer), le acquisizioni con fotocamera sferica faranno sempre rientrare nella scena il soggetto che riprende la stessa. Pensaci prima di scattare!