La meta era la ferrata nord del Canin, la via Julia, per poi raggiungere la vetta e rientrare dal classico tour lunare verso Sella Prevala. Giungo in vetta e lo sguardo si perde all’orizzonte, a sud si vede brillare il mare, a nord lo sguardo spazia dal Jof di Montasio, al Jof Fuart fino – più a est – alla maestosità del Mangart e del Triglav. Più a ovest si distinguono chiaramente tutte le cime delle Alpi Carniche e più in là ecco le Dolomiti.
Come rendere tutto questo più accessibile? Come provare a trasferire in modo più vivo l’emozione di un panorama così esclusivo? Come favorire la creazione di una biblioteca online di emozioni date dai panorami mozzafiato delle nostre montagne rendendo scalabile il progetto?
VirtuAlp si propone di rispondere a queste domande, consentendo a chiunque di contribuire a rendere più accessibili le emozioni che vive l’escursionista, avvicinando il mondo delle terre alte anche a chi non può accedervi e restituendo a tutti la bellezza universale dei panorami alpini.
Grazie ad uno smartphone ad un semplice visore VR (Cardboard) è possibile immergersi nella maestosità dei percorsi pubblicati, vivendo un’esperienza immersiva unica nel suo genere.
La piattaforma offre una ampia gamma di percorsi, navigabili online da smartphone o computer.
La piattaforma è accessibile a chiunque, senza bisogno di particolari abilità informatiche. L’interfaccia è intuitiva e facile da usare, consentendo a tutti di creare o visualizzare il percorso preferito in pochi clic. Se sei un’appassionato di escursionismo, registrati su VirtuAlp e contribuisci anche tu a rendere più accessibile il mondo delle terre alte.
Unisciti alla nostra community ed inizia anche tu a condividere le emozioni delle tue escursioni!
VirtuAlp. Le nostre montagne, come non le hai mai viste.