Rifugio P. Fabiani

Se sei alla ricerca di una semplice escursione ad un rifugio in Carnia dove assaporare i più gustosi piatti della cucina locale, il Rifugio Fabiani, situato a quota 1.539 m.s.l.m., in località Pecol di Chiaula Alta, è ciò che fa per te. Per raggiungere il rifugio per l’itinerario proposto in questo Virtual Tour dovrai innanzitutto raggiungere il comune di Paularo, da questo seguire le indicazioni per Cason di Lanza (sella di lanza) e poco prima di questa, fermarti in località “Casera Ramaz” da dove prenderà avvio l’itinerario di ascesa.

Descrizione dell’itinerario per il Rifugio Fabiani

Parcheggiata l’auto nei pressi delle indicazioni per il rifugio, si segue il segnavia CAI n. 454 (1.050 m.) per strada sterrata in direzione nord ovest.

Il sentiero è ben segnalato e non presenta difficoltà di sorta, seguendo per la maggior parte del percorso una pista forestale. Guadagnata buona parte del dislivello, si abbandona nell’ultimo tratto la strada forestale per proseguire su un bel sentiero dapprima nel bosco e, nell’ultimo tratto, su prato.

Chi desiderasse variare la discesa su altro itinerario, potrebbe optare per il rientro da Casera Lodin e Casera Ramaz Alta seguendo il segnavia CAI n. 457.

Se invece vuoi visitare altre destinazioni nelle Alpi Carniche, prova a guardare i percorsi del Rifugio Marinelli, del Rifugio Lambertenghi Romanin. Per i più esperti invece altre mete interessanti da visitare su VirtuAlp sono il Sentiero attrezzato Riccardo Spinotti e il re delle Alpi Carniche (nonché la cima più alta del Friuli Venezia GIulia), il Monte Coglians

Vuoi contribuire al Progetto VirtuAlp creando un tuo Virtual Tour? Scopri come fare nella nostra pagina dedicata!

  • Da maggio a ottobre
  • 09 Alpi Carniche - Carnia Centrale
  • 500 m.
Visualizza mappa