Esperienza immersiva tra natura, arrampicata e tecnologia – dal 7 al 10 maggio, in Val di Mello
C’è un nuovo modo di vivere la magia del Melloblocco, e arriva direttamente dal mondo della realtà virtuale. Per l’edizione 2025 del celebre raduno internazionale di arrampicata boulder, Virtualp sarà presente in valle con un progetto inedito e coinvolgente, realizzato in collaborazione con Niva Climb.
Grazie alla tecnologia VR e al lavoro di mappatura accurato svolto nelle scorse settimane, Virtualp ha ricreato in realtà virtuale tutti i 30 sassi storici dei percorsi storici del Melloblocco. Blocchi che hanno visto salite memorabili, sfide leggendarie e il passaggio di migliaia di climber da ogni angolo del mondo, ora diventano esplorabili anche da remoto — in maniera immersiva e interattiva — attraverso smartphone e visori VR.
Il nostro obiettivo? Valorizzare l’esperienza reale, non sostituirla. La realtà virtuale ci permette di raccontare i luoghi simbolo dell’arrampicata outdoor in un modo nuovo: accessibile, coinvolgente, ma sempre fedele allo spirito autentico della montagna. Ogni blocco è stato ricostruito in alta definizione, rispettando forme, dettagli, ambientazione naturale e linee d’arrampicata, per offrire un’esperienza il più possibile vicina alla realtà.
Durante i quattro giorni del Melloblocco 2025, chi visiterà il nostro spazio espositivo condiviso con Niva Climb potrà vivere in prima persona un’esperienza VR sui blocchi, confrontarsi con il nostro team e scoprire come la tecnologia può arricchire la fruizione del patrimonio naturale, sportivo e culturale della Val di Mello e delle Alpi.
Questa iniziativa rappresenta per noi non solo un’evoluzione del modo in cui raccontiamo i luoghi, ma anche un’opportunità per rendere l’arrampicata accessibile a tutti: a chi non può raggiungere fisicamente la valle, a chi vuole studiare i percorsi prima di affrontarli, o semplicemente a chi desidera rivivere le emozioni di un’arrampicata o di un’escursione outdoor.
Siamo felici e orgogliosi di far parte del Melloblocco 2025 e di contribuire, con la nostra visione, a una manifestazione che da anni rappresenta un punto di riferimento per l’arrampicata e l’incontro tra persone, sport e natura.
Vi aspettiamo in Val di Mello, dal 7 al 10 maggio, per vivere insieme questa nuova dimensione dell’arrampicata!
Scopri i 30 sassi dei percorsi storici di Melloblocco a questo link.